Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

OK di Roma all’HHLA a Trieste

ROMA – “La decisione del Consiglio dei Ministri era attesa ed è arrivata puntuale, confermando che il nostro Governo vuole accompagnare la crescita del porto di Trieste. Viene sancita al massimo livello la piena legittimità dell’accordo fra gli operatori privati con la compagnia pubblica di logistica del porto di Amburgo e si apre uno scenario tutto rivolto al futuro e allo sviluppo ulteriore di uno dei veri scali strategici italiani”.

[hidepost]

È questo il commento della deputata Debora Serracchiani alla decisione del CdM di non esercitare il diritto di veto che la legge riserva al Governo su operazioni di acquisizione di quote azionarie parziali o complessive di aziende strategiche per l’economia nazionale, che dà il definitivo via libera all’accordo fra Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) con i soci Icop e Francesco Parisi per entrare nel capitale della Piattaforma logistica di Trieste.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora