Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propulsione MAN 16V175D per cantieri navali israeliani

HAIFA – MAN Energy Solutions si è aggiudicata il contratto per la fornitura di pacchetti propulsivi completi a due pattugliatori offshore OPV-45 attualmente in costruzione presso i cantieri navali israeliani di Haifa.

Il contratto copre due navi identiche, ciascuna dotata di 2 motori MAN 16V175D-MM (2.960 kW a 1900 giri/min) e cambi, nonché eliche ALPHA FPP con montanti e sistemi di controllo della propulsione Alphatronic 3000.

[hidepost]

Ben Andres, responsabile delle vendite ad alta velocità, MAN Energy Solutions, ha dichiarato: “Il tipo MAN 175D è ideale per applicazioni navali impegnative e questo è l’ultimo di una serie di ordini che abbiamo vinto a livello globale. Le credenziali tecniche ed economiche del motore lo confermano, mentre la sua compattezza, capacità di shock e il miglior consumo di olio combustibile della categoria sono sempre criteri chiave per i clienti. Fornire pacchetti di propulsione completi a queste due navi soddisfa anche la nostra ambizione di diventare sempre più un fornitore di soluzioni complete. Sono lieto di collaborare con Israel Shipyards nell’importante segmento navale ad alta velocità e non vedo l’ora di rafforzare la nostra relazione in futuro”.

“Cantieri navali israeliani” uno dei più grandi impianti di costruzione e riparazione navale di proprietà privata nel Mediterraneo Orientale sta costruendo nuove unità per una marina militare africana sconosciuta. Le navi sono progettate per un’ampia gamma di missioni, compresa la protezione contro la crescente minaccia di pirateria nella regione.

L’OPV-45 ha una lunghezza complessiva di 45,7 m, un dislocamento di circa 300 tonnellate, mentre i suoi motori MAN 175D consentono una velocità sostenuta di oltre 24 nodi e un’autonomia massima di oltre 3.500 miglia nautiche.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio