Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il C.I.S.Co. sul gigantismo navale

GENOVA – Quello del gigantismo navale è un tema sempre più attuale, che pone interrogativi in particolare sugli scali del Mediterraneo, quasi tutti sviluppati da porti storici e “imprigionati” dalle città. Ma pone anche problemi complessi di utilizzo delle grandi portate, con prevedibili rarefazioni delle linee e concentrazione delle compagnie.

Partendo da queste premesse, C.I.S.Co. – Centro Internazionale Studi Containers, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e il Politecnico di Torino, sta portando avanti un’indagine sui limiti del gigantismo navale, partendo da un questionario, rivolto agli operatori del settore marittimo-portuale.

[hidepost]

L’indagine si pone come obiettivo quello di evidenziare i limiti e le problematiche associati al fenomeno del gigantismo navale, considerando tutti gli interessi degli stakeholder convolti.

A conclusione dello studio verrà elaborato un report, i cui dati saranno forniti in forma aggregata, che verrà inviato esclusivamente a chi fornirà il suo contributo alla compilazione del questionario.

Il questionario può essere scaricato attraverso il seguente indirizzo: https://it.surveymonkey.com/r/X95MMVT.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora