Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per Ancona un mercato ittico-gioiello

Rodolfo Giampieri

ANCONA – È insieme la volontà di riqualificare il Porto Storico e di rilanciare una struttura che a suo tempo fu d’avanguardia ma oggi denota gli anni, il mercato ittico. Trasformandolo in qualcosa di molto più aperto anche alla cittadinanza: un vero e proprio hub del pescato dell’Adriatico, compreso un ristorante specializzato e – in un secondo tempo – anche un’area per intrattenimenti e spettacoli, sempre legati al porto e al mare.

È stata così presentata l’iniziativa congiunta della Regione Marche e dell’Autorità Portuale di Ancona, in una conferenza stampa sul web coordinata dal presidente dell’AdSP Rodolfo Giampieri.

[hidepost]

Al suo fianco il comandante del compartimento marittimo e della Capitaneria contrammiraglio Enrico Moretti, l’assessore al bilancio della Regione Giudo Castelli, l’assessore al porto di Ancona Ida Simonella, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini più i dirigenti dell’associazione produttori pesca e i progettisti rappresentati da Livio Gambacorta. Con slides che hanno accompagnato sul video le relazioni, molti dei suggestivi aspetti della nuova versione del mercato ittico.

Intanto i finanziamenti: 3,5 milioni complessivi di cui 2,6 dell’AdSP e il resto della Regione. La pesca professionale, è stato ricordato, vale oggi 1800 tonnellate di prodotto all’anno, con 3/4 mila cassette di prodotto pregiato al giorno, un volume d’affari di 10 milioni e il lavoro di un migliaio di addetti tra diretti e indotto. Su Ancona malgrado la crisi gravitano una quarantina di pescherecci, ma il territorio ne elenca ancora di più.

La riqualificazione del mercato ittico, – ha ricordato il presidente Giampieri – non è soltanto un rinnovare una pur prestigiosa struttura di settant’anni fa: è anche una riqualificazione del porto e insieme una serie di tecnologie nuove che consentiranno di eliminare passaggi non più adeguati anche sul piano ambientale – le cassette di polistirolo a perdere saranno sostituite da cassette di plastica lavabile e riutilizzabile – con in più un nuovo richiamo per anconetani e per turisti. “Il nostro porto è bellissimo – ha ricordato ancora Giampieri – e quando il progetto del mercato sarà completato offrirà un gioiello in più dello stesso tessuto urbano proiettato verso il mare”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora