Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Enel risponde: “Pieno rispetto del territorio”

LIVORNO – L’ufficio stampa di Enel, in riferimento all’articolo “Piano Enel: soluzioni o problemi”, che abbiamo pubblicato il 20 gennaio, ci scrive: “Enel Logistics precisa di non aver assolutamente “scavalcato le comunità portuali”. L’Azienda ha già fatto più incontri – e altri ne seguiranno – con l’Autorità Portuale, con le Istituzioni e con gli operatori del Porto; il percorso è aperto e il confronto con i soggetti coinvolti è tuttora in corso. Enel ribadisce di voler promuovere soltanto progetti che rappresentino un valore aggiunto per tutto il territorio e che siano condivisi con le comunità locali. L’Azienda conferma la completa disponibilità per ogni approfondimento del caso con le Istituzioni competenti e con gli stakeholders del settore”.

[hidepost]

*

L’impegno di Enel qui sopra ribadito non può che far piacere a tutti coloro che operano nel campo della logistica e dei traffici dei containers sul porto livornese. La preoccupazione espressa nel nostro articolo di mercoledì scorso era però la sintesi di molti dubbi espressi dagli operatori, su possibili ricadute concorrenziali – e di che tipo di concorrenza, vista la potenza di Enel! – e sul congestionamento che malgrado la resezione di parte del Magnale ne deriverebbe su quel punto strategico del canale industriale. Dubbi che al momento non sono stati chiariti, malgrado i ripetuti contatti che Enel ha avuto – e ne abbiamo scritto – sia con l’AdSP che con alcune categorie portuali. Va anche sottolineato, infine, che non spetta ad Enel chiarire questi punti con la “comunità portuale” quanto all’AdSP e al Comune: cosa che al momento non è avvenuta, mentre per altri progetti di trasformazione urbanistica – si veda la proposta ENI per la raffineria – ci sono state conferenze stampa, comunicati e webinar. Siamo ovviamente disponibili, su queste colonne, ad ospitare ogni intervento di Enel sul progetto, nell’ambito del diritto/dovere di informazione.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2021
Ultima modifica
28 Gennaio 2021 - ora: 13:22

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora