Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Evergreen, ordine record in Asia

TAIPEI – Gli ordini di nuove navi dalla compagnia taiwanese Evergreen – oggi tra le prime dieci al mondo – ha fatto un salto in alto con un forte programma di potenziamento.

Secondo quanto si legge in campo internazionale sui siti specializzati, la compagnia ha ordinato cinque navi da 15.000 TEUs alla Samsung Heavy Industries in Corea del Sud, altre cinque navi con le stesse caratteristiche alla cinese Hudong-Zhonghua e ben dieci navi alla giapponese Shoei Kisen.

[hidepost]

I circa trecentomila slots extra di queste venti navi porteranno Evergreen ad avere una flotta di circa 1,6 milioni di slots, quasi uguale alla giapponese Ocean Network Express (ONE).

I dati di Alphaliner mostrano che Evergreen attualmente gestisce una flotta di 197 navi con una capacità totale di 1,28 milioni di TEUs, rendendola la settima linea di container più grande del mondo, dopo essere stata per qualche anno fuori dalla classifica delle prime dieci. Attualmente Evergreen ha un portafoglio ordini di 60 navi con una capacità totale di circa 454.200 TEUs. Gli analisti sottolineano che la cura di ammodernamento e di massima attenzione al rendimento della flotta, in atto con gli attuali vertici, ha fatto “il miracolo” in tempi certo non facili con le compagnie di tutto il mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora