Simrad con Benetti al 21° Yachtmaster

Nella foto: Il sistema Simrad.
Milano – Simrad ha sottolineato la sua partecipazione all’importante appuntamento dedicato alle diverse figure professionali dello yachting, capitani ed equipaggi, (Yachtmaster) organizzato da Benetti e che si è svolto giovedì e ieri a Viareggio.
L’evento ha avuto per la prima volta un inedito formato phygital (dall’unione del mondo fisico e digitale) e come filo conduttore il Next Generation Yacht, imbarcazioni ad alto contenuto tecnologico ed eccellenza nel design. Un tema che trova in Simrad un interlocutore ideale – ha sottolineato il marchio – considerata l’alta tecnologia e l’innovazione dei suoi sistemi elettronici dedicati ai superyacht.
[hidepost]
La speciale formula di questo 21° Yachtmaster ha proposto per la prima volta un virtual trade show pensato appositamente per i partner. Proprio come in una fiera espositiva, gli ospiti hanno potuto visitare stand virtuali, comunicare con le aziende in real time attraverso chat, video call one-to-one e virtual meeting room, o fissare un appuntamento privato con tutti i partner nei giorni successivi all’evento, fino al prossimo 23 febbraio.
“La partecipazione di Simrad a questo evento è il risultato della proficua e importante collaborazione che l’azienda di elettronica ha instaurato con Benetti e tutto il Gruppo Azimut|Benetti”, dice Roberto Sesenna, key account manager ed EMEA Boat Builders Director, che è stato uno dei protagonisti dell’evento accanto a molti esperti tecnici e figure chiave di Simrad.
Tra le recenti collaborazioni con Benetti, si ricorda che la strumentazione Simrad è presente sul nuovo Motopanfilo (BMP01), uno yacht dislocante di 37 metri in composito che si caratterizza per linee iconiche che richiamano il passato, ma dai contenuti estremamente tecnologici, a partire dall’elettronica di bordo: sistemi perfettamente customizzati con l’ambiente che offrono un controllo totale della navigazione.
[/hidepost]