Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LivornoPhotoDay online (ma anche nelle vetrine)

LIVORNO – Domani, domenica 28 febbraio, in modalità online, si svolgerà la 3° Edizione del LivornoPhotoDay, una manifestazione aperta a tutti gli appassionati di fotografia, con il patrocinio del Comune di Livorno.

L’evento, organizzato da Silvia Tampucci, Alessio Brondi e Paolo Bini, prevede un alternarsi di eventi ed incontri che faranno conoscere meglio alcuni aspetti legati a questa arte visiva.

L’evento inizierà alle ore 9.45 con la presenza di Carlo Lucarelli, delegato regionale FIAF Toscana; Silvano Bicocchi, direttore del dipartimento Cultura FIAF; Simone Lenzi, assessore alla Cultura del Comune di Livorno.

[hidepost]

Dalle 10 e fino alle 13 si svolgeranno letture in modalità face to face con Silvano Bicocchi, benemerito della Fotografia Italiana e direttore del Dipartimento Cultura FIAF; Enrico Stefanelli, fondatore e direttore artistico del Photolux Festival; Isabella Tholozan, lettore di fotografia FIAF e caporedattore della rivista fotografica FOTOIT.

Il pomeriggio, a partire dalle 15.30, si avvicenderanno Massimo Mazzoli , lettore di fotografia FIAF, con un talk dal titolo “Evoluzione del linguaggio fotografico”; Fabio Moscatelli, fotografo romano specializzato in reportage di taglio sociale, con la presentazione del suo libro ‘NOSTOS’ ; Silvia Mascagni, responsabile LIPU Riserva naturale regionale Lago di Santa Luce, e Andrea Daina Palermo, fotografo naturalista, con un intervento “Zone umide: importanza, minacce e conservazione.”

Alle 18.30 verrà presentata la mostra virtuale relativa al Progetto “Memorie 2020 – Andrà tutto bene”, curato da Silvia Tampucci, Alessio Brondi e Paolo Bini ed a seguire verrà dato un riconoscimento ai tre migliori progetti tra quelli presentati durante la mattina di letture: i tre lavori saranno esposti alla 4° edizione del LivornoPhotoDay .

A fare da cornice all’evento, è stato organizzato anche il LivornoPhotoInStore.

Le vetrine dei negozi di via Grande a Livorno si trasformeranno in piccoli centri espositivi ed accoglieranno i lavori fotografici prodotti nel 2020 nell’ambito del Progetto “Memorie 2020 – Andrà tutto bene”, svoltosi in modalità online da aprile a settembre 2020 e curato da Silvia Tampucci, Paolo Bini ed Alessio Brondi.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora