#WomenMatter. La scienza per celebrare la Festa della donna: I ricercatori Bocconi di tutti i campi delle scienze sociali studiano i fenomeni correlati alla gender equality, promuovendo policy e diffondendo conoscenza, indispensabile per una vera cultura dell’inclusione. Ecco gli studi più recenti.
Le differenze salariali di genere, l’occupazione femminile, la lotta per i diritti e la tutela internazionale, l’impatto positivo della diversità di genere nel lavoro e quello della tecnologia sull’empowerment femminile. Dalla demografia al diritto, dal management all’economia, la ricerca Bocconi, dove è attivo l’Axa lab on gender equality diretto da Paola Profeta, contribuisce ogni giorno alla conoscenza sui temi dell’uguaglianza di genere. È proprio dalla ricerca, dal confronto sui dati, che l’Università parte quest’anno per celebrare la Giornata internazionale della Donna dando vita a #WomenMatter, iniziativa di divulgazione. “Celebrare in questo modo, raccontando gli sforzi dell’accademia per promuovere una conoscenza di qualità sugli studi di genere”, spiega Catherine De Vries, prorettore per la Diversità e l’inclusione della Bocconi, “è il modo migliore di creare consapevolezza di quanto siano proprio la conoscenza e il sapere i motori primi dell’inclusione”.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.