Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il broker Masutti nel Wefox Group

Nella foto: Tomaso Mansutti, amministratore delegato di Mansutti, davanti al quadro di Ugo Nespolo (responsabile del design della piattaforma Upgrape) assieme ai responsabili del team digital (da sinistra): Massimo Signorelli (head of special projects), Matteo Bevilacqua (ceo), Tomaso Mansutti (ceo), Alberto Macchi (digital product specialist), Alessia Di Meo (chief operating officer), Paolo Speranza (head of innovation), Mauro Oriana (head of risk management & compliance), Maria Barbara Cislaghi (in smartworking, digital strategist).

MILANO – La pandemia non frena chi ha professionalità e s’impegna. Il broker assicurativo Mansutti si espande in Europa con Wefox Group. Lo storico broker indipendente diventa partner in Europa di FinanceApp AG, operatore che controlla Wefox Group, la più importante ed innovativa insurtech europea e tra le 10 insurtech più famose a livello mondiale. Wefox è la prima insurtech in Europa ad avere raggiunto una valutazione di oltre 1 miliardo di euro, classificandosi come unica Unicorn.

Con l’obiettivo di rafforzare le proprie capacità phygital – dice una nota del gruppo – i partner del broker assicurativo milanese, che da sempre è caratterizzato da una forte vocazione verso lo sviluppo di tecnologie digital insurance d’avanguardia, potranno accedere anche a sistemi innovativi CRM ingegnerizzati da Wefox in tutta Europa, assieme a tool di data science & digital intelligence. In cambio, Wefox, per innovare i propri servizi B2C, potrà utilizzare diversi moduli di Upgrape, la piattaforma digital e-commerce di Mansutti che ha lanciato un approccio nuovo di relazione tra il mondo assicurativo e l’utente.

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio