Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ionian Shipping Consortium: il nuovo consiglio

Luigi Guida

TARANTO – Ionian Shipping Consortium (ISC) ha rinnovato il consiglio direttivo nominandovi Marco Caffio, Antonio Mantua, Giuseppe Melucci, Walter Musillo, Gerardo Pentassuglia e Arcangelo Santamato. Alla presidenza è stato confermato Luigi Guida.

In questo delicatissimo momento storico – sottolinea la nota del consorzio – dove economia e welfare sono chiamati alla massima coesione, Ionian Shipping Consortium rivendica la propria visione di imprenditorialità votata alla condivisione delle risorse, ribadendo la fondamentale importanza della Blue Economy e della Portualità all’interno di qualunque ipotesi di sviluppo del territorio.

[hidepost]

ISC ha dimostrato che l’etica solidale coniugata alla tradizione professionale – continua la nota – crea sviluppo, sinergie e lavoro, diventando in pochi anni la più grande Agenzia Marittima d’Italia; punto di riferimento e stella di prima grandezza nel rutilante mondo dello Shipping internazionale.

“La proficua e generosissima collaborazione con gli stakeholder istituzionali e commerciali rappresenta per noi il motore propulsivo di quel moltiplicatore di idee e rispetto delle professionalità che il territorio necessita con fiduciosa urgenza. Nato nel 2015, – conclude il breve documento – il Consorzio Ionian Shipping è proiettato verso il futuro, ben conscio delle sfide da affrontare, con la consapevolezza della propria storia e l’entusiasmo della giovane età”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora