Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Park 5 Marittima: Venezia per i pendolari

VENEZIA – Per continuare ad agevolare la mobilità dei pendolari evitando l’affollamento dei mezzi di trasporto pubblico e per favorire lo svolgimento delle operazioni di vaccinazione delle forze dell’ordine e degli operatori di servizi essenziali in corso al terminal 103 della Stazione Marittima, l’Autorità di Sistema Portuale ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’accordo con Venezia Terminal Passeggeri, che prevede l’uso del parcheggio 5 a ridosso della Stazione Marittima, nei pressi della fermata del People Mover.

In tal senso i pendolari e gli utenti del centro vaccinazioni avranno a disposizione 200 posti auto con tariffa ridotta pari a 4 euro/ giorno (somma necessaria per il recupero dei costi vivi sostenuti dalla società concessionaria del terminal da versare tramite carta di credito/debito). Uno spazio che si aggiunge a quanti già messi a disposizione da Venezia Terminal Passeggeri.

“La grande collaborazione a tutti i livelli tra VTP e l’Autorità di Sistema Portuale per il bene della città di Venezia si manifesta in piccoli gesti concreti come aver assentito al proseguo dell’utilizzo del Park 5 per i pendolari fino a fine anno e comunque fino a fine pandemia e la creazione di un importante hub per i vaccini a disposizione della città stessa ma anche della Regione Veneto. In questo momento drammatico per tutti e ancor di più per chi come Venezia Terminal Passeggeri ha visto l’azzeramento del proprio lavoro, riteniamo fondamentale collaborare a tutti i livelli affinché si esca quanto prima dell’emergenza creata da questa pandemia e si ritorni auspicabilmente a vivere e lavorare in serenità”, ha commentato Galliano Di Marco, direttore generale di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A..

Pubblicato il
20 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio