Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Settecento borse di studio per orientamento militare

ROMA – L’Associazione Orientatori Italiani “AssOrienta” è un’associazione professionale, senza scopi di lucro, che promuove e divulga la cultura dell’Orientamento.

Con la collaborazione della Nissolino Corsi – Scuola leader nel settore della preparazione ai concorsi per Forze Armate e di Polizia – promuove l’orientamento alle carriere in divisa, fornendo ai giovani tutte le informazioni utili per la partecipazione agli innumerevoli bandi pubblici del settore.

Il 18 Marzo scorso AssOrienta ha pubblicato il Bando di Concorso “Onore al Merito”, con il quale saranno assegnate 703 borse di studio presso la Scuola Nissolino Corsi. La domanda di partecipazione può essere presentata fino al 14 Maggio. All’iniziativa aderisce anche la Nissolino Corsi Livorno.

I vincitori delle borse di studio potranno frequentare i percorsi di studio della Nissolino Corsi (in presenza o in live streaming), validi per la preparazione completa di tutte le prove dei principali concorsi in divisa.

[hidepost]

Il concorso “Onore al Merito” consisterà nello svolgimento di un quiz di cultura generale a risposta multipla, una prova scritta di livello e logico e, infine, un colloquio attitudinale/motivazionale. Potranno partecipare tutti gli studenti fra i 17 e i 26 anni non compiuti in possesso di un diploma di maturità o in grado di conseguirlo entro la fine dell’A.A. 2021/2022. Tutti i dettagli e il bando di concorso possono essere consultati negli allegati a questa lettera o al seguente indirizzo web https://www.nissolinocorsi.it/bando-concorso-onore-merito/.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio