Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Settecento borse di studio per orientamento militare

ROMA – L’Associazione Orientatori Italiani “AssOrienta” è un’associazione professionale, senza scopi di lucro, che promuove e divulga la cultura dell’Orientamento.

Con la collaborazione della Nissolino Corsi – Scuola leader nel settore della preparazione ai concorsi per Forze Armate e di Polizia – promuove l’orientamento alle carriere in divisa, fornendo ai giovani tutte le informazioni utili per la partecipazione agli innumerevoli bandi pubblici del settore.

Il 18 Marzo scorso AssOrienta ha pubblicato il Bando di Concorso “Onore al Merito”, con il quale saranno assegnate 703 borse di studio presso la Scuola Nissolino Corsi. La domanda di partecipazione può essere presentata fino al 14 Maggio. All’iniziativa aderisce anche la Nissolino Corsi Livorno.

I vincitori delle borse di studio potranno frequentare i percorsi di studio della Nissolino Corsi (in presenza o in live streaming), validi per la preparazione completa di tutte le prove dei principali concorsi in divisa.

[hidepost]

Il concorso “Onore al Merito” consisterà nello svolgimento di un quiz di cultura generale a risposta multipla, una prova scritta di livello e logico e, infine, un colloquio attitudinale/motivazionale. Potranno partecipare tutti gli studenti fra i 17 e i 26 anni non compiuti in possesso di un diploma di maturità o in grado di conseguirlo entro la fine dell’A.A. 2021/2022. Tutti i dettagli e il bando di concorso possono essere consultati negli allegati a questa lettera o al seguente indirizzo web https://www.nissolinocorsi.it/bando-concorso-onore-merito/.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora