Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIVORNO – Grazie all’interessamento del dottor Carlo Ceccarelli, lo Yacht Club Livorno ha inviato ai soci la carta aggiornata delle zone e delle regole in vigore nell’Area Marina Protetta delle Secche della Meloria.

Premesso che non vi sono variazioni di rilievo rispetto alla normativa esistente – sottolinea lo YCL – desideriamo ricordare l’opportunità di dotarsi sempre del previsto permesso ove si abbia l’intenzione di entrare in una qualsiasi delle zone (A, B o C) per svolgere una o più delle attività previste nelle schede da allegare alla domanda di permesso.

Il permesso è gratuito, ha validità annuale e si può ottenere scaricando il modulo di domanda dal sito www.ampsecchedellameloria.it, cliccando sul 5° cerchietto sotto il titolo e sul link “Autorizzazioni e modulistica” che apparirà. La domanda sarà da completare, allegando le schede delle attività che s’intende svolgere, e si potrà poi inviare all’Ente Parco anche via Email.

[hidepost]

Il sito riporta anche un utile link alle FAQ. L’augurio è che presto potremo riprendere liberamente il mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio