Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tavola rotonda-webinar sui porti della Campania

Barbara Bonciani

LIVORNO – L’assessore al porto e integrazione Porto – Città Barbara Bonciani è stata la moderatrice giovedì scorso dalle 16 alle 17,30 nella tavola rotonda “Città porti della Campania: da sommatoria a sistema” organizzata da RETE, CNR-IRISS Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo e Comune di Livorno.

L’incontro è stato l’occasione per un confronto tra il cluster marittimo, la governance del sistema portuale e il governo del territorio regionale per discutere delle prossime sfide per il sistema porto-territorio e delle opportunità offerte dalla governance unitaria dei porti della Regione Campania per promuovere #svilupposostenibile e #rigenerazioneurbana del territorio partendo dal mare.

Tra gli interventi quelli di Umberto Masucci, presidente The International Propeller Club; Alessandro Castagnaro, presidente Aniai Campania; Bruno Discepolo, assessore al Governo del Territorio e all’Urbanistica della Regione Campania; Andrea Annunziata, presidente dell’AdSP Mar Tirreno Centrale; Fulvio Bonavitacola, vice presidente e assessore all’Ambiente, Regione Campania.

Hanno moderato Massimo Clemente, direttore CNR IRISS e Comitato scientifico di RETE e Barbara Bonciani.

[hidepost]

“Il webinar del 15 aprile segue alla tavola rotonda realizzata a Livorno sulla logistica e portualità il 19 marzo scorso – ha detto l’assessore al Porto Barbara Bonciani – con la volontà di favorire un confronto fra città e porto su questioni di attualità di grande rilevanza, legate anche alle innovazioni introdotte dalla riforma dei porti, come la necessità di mettere a sistema il mondo della logistica e portualità, favorendo una visione integrata. Fra i temi di attualità di grande importanza é la pianificazione strategica integrata città-porto, supportata dall’introduzione dello strumento del DPSS – Documento di Pianificazione Strategica di Sistema portuale. Di grande interesse anche la rigenerazione urbana dei waterfront portuali nelle dinamiche di sviluppo delle città di porto e il ruolo centrale della promozione dei porti e delle città nello scenario internazionale”. L’incontro è stato trasmesso in streaming da RETE.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora