Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiera di commercio elettronico transfrontaliero in Cina (Shenzhen)

SHENZHEN – Per abbracciare una nuova ondata di crescita nel commercio elettronico internazionale – dice una nota degli organizzatori – Messe Frankfurt (Shenzhen) Co Ltd, China Merchants Exhibition Management (Shenzhen) Co Ltd e Beijing Talent-Expo Co Ltd hanno annunciato la loro collaborazione come co-organizzatori del China (Shenzhen) Fiera del commercio elettronico transfrontaliero (CBEC). La prima edizione si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2021 presso lo Shenzhen World Exhibition & Convention Center, occupando oltre 100.000 mq di spazio espositivo.

quanto piattaforma aziendale di e-commerce completa dedicata al commercio transfrontaliero, lo spettacolo copre l’intera catena del settore, dalla selezione dei prodotti ai fornitori di piattaforme e altri servizi di supporto. In linea con il piano di sviluppo della “doppia circolazione” del governo cinese, in cui il consumo interno e il commercio internazionale si rafforzano a vicenda e si prevede un’accelerazione della crescita del mercato del commercio elettronico transfrontaliero. La nuova tendenza incoraggia l’esportazione di prodotti cinesi all’estero mentre attrae aziende straniere sul mercato cinese. Concentrandosi sulle opportunità in questa prospettiva, Stephan Buurma, membro del consiglio di amministrazione del gruppo Messe Frankfurt, ha spiegato i vantaggi reciproci della nuova cooperazione.

L’anno scorso, la piattaforma cinese di gestione del commercio elettronico transfrontaliero ha rispecchiato la forte crescita del commercio elettronico internazionale con massimi record di 2,45 miliardi di dichiarazioni doganali, un aumento su base annua del 63,3% [3]. In qualità di hub leader per il settore dell’e-commerce, Shenzhen nella Greater Bay Area detiene vantaggi strategici relativi alla fornitura di prodotti e ai servizi di supporto.

[hidepost]

Commentando la nuova partnership, il signor Ma Jun, direttore generale di China Merchants Exhibition Management (Shenzhen) Co Ltd, il settore fieristico dell’impresa statale China Merchants Shekou Holdings, ha dichiarato: “Sfrutteremo la nostra esperienza locale ed evidenzieremo la dinamica di Shenzhen risorse sul mercato per co-organizzare la prima edizione di CEBC con Messe Frankfurt e Beijing Talent-Expo Co Ltd. Insieme, questa piattaforma completa svilupperà ulteriormente la collaborazione transfrontaliera nel settore dell’e-commerce. Non vediamo l’ora di ospitare migliaia di espositori e acquirenti professionisti presso lo Shenzhen World Exhibition & Convention Center, dove i partecipanti potranno usufruire di strutture all’avanguardia e di una gamma completa di servizi di supporto.

Gli oganizzatori monitoreranno da vicino la pandemia e seguiranno rigorosamente le linee guida di protezione del governo locale. Alcune delle misure chiave da implementare includono l’autenticazione del visitatore con registrazione dell’identità reale e scansioni della temperatura. Presso il quartiere fieristico saranno inoltre effettuati interventi di sanificazione delle aree pubbliche e misure di allontanamento.

La China (Shenzhen) Cross Border E-commerce Fair è co-organizzata da Messe Frankfurt (Shenzhen) Co Ltd, China Merchants Exhibition Management (Shenzhen) Co Ltd e Beijing Talent-Expo Co Ltd. Per ulteriori informazioni, visitare www.cbec -shenzhen.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio