Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dalle non competenze ci salvi Iddio…

Dall’avvocato Enrico Longhi, attento osservatore delle problematiche dello shipping e in generale della logistica, riceviamo:

Ho letto con interesse l’articolo del dottor Vettosi. Se gli interventi sull’applicazione della transizione energetica e sulla sostenibilità continueranno ad essere affidati alle attuali competenze governative parleremo tra breve, per i trasporti, non di tassonomia ma di taxidermia.

PS – Vedo anche che il signor Zaccheo continua a fare promozione della sua ART, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La neolingua buro-inglese usata non riesce a mascherare il niente che si nasconde sotto le carte prodotte da questo ente. Cordialità.

[hidepost]

*

Caro avvocato, Vettosi è uno dei pochi veri esperti di cui ci fidiamo per ogni suo intervento, come quello che abbiamo riportato recentemente svoltosi in ambito Confitarma. Per quanto lei argutamente paventa, ovvero l’imbalsamazione del mondo della trasportistica per una non lungimirante applicazione dei principi di transizione energetica tanto ventilati (e abusati), possiamo solo aggiungere che siete in molti ad avere queste preoccupazioni. Anche se – aggiunta all’aggiunta… – non molti hanno il coraggio di esprimersi con chiarezza.

Cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno – altra… aggiunta all’aggiunta dell’aggiunta… – ogni periodo storico ha avuto le sue difficoltà di inquadramento, di comprensione e anche di applicazione pratica dei nuovi principi. Siamo convinti che un serio e anche sereno dibattito possa contribuire a migliorare il migliorabile. Ammesso che ci siano orecchie aperte là dove si puote ciò che si vuole. Non stiamo chiamando alle crociate di ferro e fuoco (vedi l’immagine) ma al ragionevole confronto con i veri esperti.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora