Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal Club Nautico Versilia le Borse di Studio Benetti

Nella foto: Consegnate le Borse di Studio Maurizio e Bertani Benetti.

VIAREGGIO – Nella sede dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio di Viareggio, sono state consegnate ai vincitori della terza edizione le Borse di Studio “Maurizio e Bertani Benetti” istituite dal Club Nautico Versilia.

L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente del sodalizio viareggino, Roberto Brunetti, per ricordare due figure storiche della cantieristica viareggina e anche due grandi amici, è rivolta a tutte le CCASSI e a tutti gli indirizzi dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio per la naturale affinità fra le due istituzioni e per la loro particolare vicinanza nel contesto territoriale.

Annullata la cerimonia di consegna prevista lo scorso anno in pieno lockdown, il Club Nautico Versilia, considerando il perdurare dell’emergenza sanitaria, aveva deciso nei giorni scorsi di consegnare le Borse di Studio “Maurizio e Bertani Benetti” relative all’edizione 2019 direttamente alla Dirigente Scolastica dell’ITN Artiglio di Viareggio, senza la tradizionale cerimonia presso le sale del sodalizio viareggino alla presenza delle numerose autorità e dei tanti ragazzi e ragazze del Nautico che avevano animato le due passate edizioni. Quindi, sono stati premiati per il Triennio Francesco Masini per le Terze, Alessio Baldini per le Quarte (già vincitore nel 2018 per le Terze) e Lorenzo Barsottelli per le Quinte mentre per il Biennio hanno vinto gli studenti delle Classi II A, I B, II B, IA e IC.

Oltre alle borse di Studio ai vincitori, la DS Lombardi e gli studenti dell’ITN Artiglio hanno donato al Club Nautico Versilia, rappresentato dal Consigliere Muzio Scacciati, l’ultima copia de “L’Eco del mare”, la bella rivista studentesca del Nautico Artiglio. Maria Luisa Benetti, invece, ha ringraziato il Club Nautico Versilia donando un libro al Presidente Brunetti e ha parlato di suo padre ribadendo l’importanza della sicurezza sul lavoro, tema purtroppo di scottante attualità: “Sono molto felice di questa iniziativa che ricorda la figura di mio padre che ha sempre pensato ai suoi operai non come dipendenti ma come parte della famiglia da tutelare: ad ogni nuova commessa era felice di poter dare lavoro a 500 famiglie. Tutti gli imprenditori dovrebbero avere questa visione del lavoro.”

L’iniziativa delle le borse di studio intitolate a “Maurizio e Bertani Benetti” che si propone fra l’altro di incentivare il profondo legame storico, socio-economico e culturale fra la Scuola e il contesto territoriale e di ribadire la grande attenzione rivolta ai giovani dal CNV, rimane temporaneamente sospesa a causa dell’emergenza sanitaria ma sarà ripresa appena le condizioni lo permetteranno.

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora