Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancora sul gigantismo navale

Il tema evidentemente appassiona. Da Criscuolo Salvo riceviamo un sintetico giudizio sull’interrogativo che sarà oggetto di un webinar il 15 giugno su convenienza o meno delle giga-navi fullcontainer:

Sono convinto che assolutamente non ci sia un vantaggio: conviene solo a pochissimi. Mi domando come molti altri: è ancora così? È meglio che i porti della UE abbiano la visita di poche grandi navi invece che di tante medie? Tutte le grandi navi fanno effettivamente il pieno? Chi sostiene i costi dei porti?

[hidepost]

*

Sono gli interrogativi che circolano nell’ambiente e che vorremmo tutti fossero chiariti. Ma rimane il fatto oggettivo che i più grandi armatori credano nelle giga, che continuano ad ordinare.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2021
Ultima modifica
15 Giugno 2021 - ora: 16:20

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio