Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancora sul gigantismo navale

Il tema evidentemente appassiona. Da Criscuolo Salvo riceviamo un sintetico giudizio sull’interrogativo che sarà oggetto di un webinar il 15 giugno su convenienza o meno delle giga-navi fullcontainer:

Sono convinto che assolutamente non ci sia un vantaggio: conviene solo a pochissimi. Mi domando come molti altri: è ancora così? È meglio che i porti della UE abbiano la visita di poche grandi navi invece che di tante medie? Tutte le grandi navi fanno effettivamente il pieno? Chi sostiene i costi dei porti?

[hidepost]

*

Sono gli interrogativi che circolano nell’ambiente e che vorremmo tutti fossero chiariti. Ma rimane il fatto oggettivo che i più grandi armatori credano nelle giga, che continuano ad ordinare.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2021
Ultima modifica
15 Giugno 2021 - ora: 16:20

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora