Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il giuramento all’Accademia Navale

LIVORNO – Venerdì 18 giugno in Accademia Navale quarantun frequentatori del XXI Corso allievi ufficiali in ferma prefissata (Corpo Capitanerie di Porto), hanno giurato fedeltà alla Repubblica alla presenza del direttore dell’Impiego del personale della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto.

Gli allievi ufficiali hanno varcato per la prima volta il cancello dell’Istituto lo scorso aprile e, nel successivo periodo, hanno svolto un intenso percorso formativo caratterizzato da attività professionali pratiche – come ad esempio la vela – da lezioni teoriche, attagliate per il corpo di appartenenza e da numerose attività sportive ed etico militari.

La cerimonia di venerdì si è svolta in forma statica nel pieno rispetto delle disposizioni governative in tema di prevenzione dalla diffusione del Covid-19, alla presenza del prefetto Paolo D’Attilio e dell’assessore Gianfranco Simoncini, oltre ad una stretta cerchia di parenti e amici più cari. L’evento, inoltre, è stato arricchito dalla lettura dei premi e delle borse di studio a favore degli allievi e degli ufficiali dei corsi normali che si sono particolarmente distinti nello scorso anno accademico.

Prima di pronunciare la formula del giuramento il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi ha ricordato ai giurandi quanto sarà importante nel loro prosieguo di carriera l’adesione spontanea e senza condizioni al patrimonio di tradizioni e valori della Marina Militare che l’Istituto – che quest’anno compie i 140 anni dalla sua fondazione – custodisce e trasferisce da sempre alle future classi di ufficiali della Forza Armata.

Ecco l’elenco dei premiati:

Premio/Borsa Premiato in memoria dell’Ammiraglio M.O.V.M. Francesco Maria Mimbelli S.T.V. (CP) Ciro BIANCO – Fondazione “Ammiraglio M.O.V.M. Giuseppe Pietro La Marca” GM 1° A.C.A. (SM) Cesare Torregiani – in memoria del Capitano di Fregata M.O.V.M. Vittorio Giannattasio G.M. (SM) Davide Ermo – in memoria del Tenente di Vascello Medaglia d’Oro al Valore di Marina Lorenzo Lazzareschi G.M. 1° A.C.A. (SM) Vincenzo Rocco – in memoria del Contrammiraglio Luciano de Savorgnani S.T.V. (SM) Marco De Palmis – in memoria del Guardiamarina (SAN) Marco Scarpantonio G.M. (SAN) Sofia Stella – in memoria del 3Tenente di Vascello (GN) Marco Renzi G.M. (GM-GN) Paolo Curtolo – Fondazione “Medaglie d’Oro della M.M.” (Banca d’Italia) Allievo 2ª Cl. (SM) Riccardo Famiglietti – in memoria del Tenente di Vascello Giancarlo Gautier Di Confiengo – (Fondazione) Allievo 2° Cl. (CM) Serena Albrizio A.G.M. 3° CL. (SM) Manuel DE SIO

Premio Presidenza Nazionale

A.N.M.I. A.G.M. 3° Cl. (CP) Alessandro Ulbar – Premio A.N.M.I. in memoria della M.O.V.M. Ammiraglio G. Birindelli (Sez. di PESCIA) A.G.M. 3° Cl. (SM) Angelo Suppa – in memoria del Tenente di Vascello Paolo Avezzano Comes A.G.M. (GM-AN) Luciana Genovese – Fondazione “Pirro Liguori” Allievo 2ª Cl. (GM-GN) Bernardo Caprioli; Allievo 2ª Cl. (GM-INFR) Marco Caravella; Allievo 2ª Cl. (GM-AN) Antonio Caramia; A.G.M. 3ª Cl (GM-GN) Marco Petolicchio; A.G.M. 3ª Cl (GM-INFR) Cosimo Bonifacio; A.G.M. 3ª Cl (GM-AN) Francesco Greco; G.M. 1° A.C.A. (GM-AN) Marco Gherardini – in memoria della Signora Gianna O. Pozzi Lusuardi Allievo 2ª Cl. (GM-AN) Antonio Caramia.

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio