Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lavoro e porti: un vertice con tanti Vip

LIVORNO – Adesso ci proviamo anche qui, nella sede del palazzo del portuale livornese, un tempo vero e proprio tempio del potere sulle banchine ed oggi malinconicamente sotto ipoteca, tra un accenno di “pronunciamiento” (dimissioni del primo eletto) e polemiche.

Ci proviamo, domani giovedì 15 luglio, con un vertice intitolato “Porto, il lavoro questione centrale”, con autorevoli esponenti della vita dei sistemi portuali e della politica, a definire il prossimo futuro del lavoro in banchina, tra informatizzazioni spinte, razionalizzazioni, meccanizzazione e grandi progetti (Darsena Europa, grandi direttrici logistiche, formazioni specializzate etc.).

[hidepost]

Si comincia alle 16 con i saluti istituzionali del sindaco Luca Salvetti e l’assessore regionale Alessandra Nardini sulla formazione professionale. Le relazioni saranno svolte da Ivan Ferrucci di Legacoop Toscana, Enzo Raugei presidente della Compagnia lavoratori portuali e Jari De Filicaia presidente di Uniport. Il secondo gruppo di relatori sarà costituito da Mario Sommariva, navigato presidente dell’AdSP del Ligure Orientale (La Spezia), Luciano Guerrieri, altrettanto navigato presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale (Livorno), da Ivano Russo direttore di Confetra e Federico Barbera presidente di Fise Uniport. L’onorevole Andrea Romano e Raffaella Paita porteranno la voce della politica.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio