Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel porto di Civitavecchia una grande fullcontainer

CIVITAVECCHIA – Nel rispetto delle cautele adottate dall’Autorità marittima e sotto l’occhio vigile del nucleo nostromi della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, è stato registrato il secondo accosto alla banchina 25 di una nave portacontainer di grandi dimensioni: 330 metri di lunghezza e 48 di larghezza.

La delicata manovra di ormeggio e soprattutto la complessa evoluzione avvenuta in concomitanza con la presenza di unità da crociera presso l’antemurale e di navi da carico alla banchina 23, – sottolinea una nota della Capitaneria – si è svolta in assoluta sicurezza nel bacino portuale con due piloti a bordo della portacontenitori e l’ausilio di tre rimorchiatori portuali con i cavi che hanno lavorato a pieno regime.

Per consentire le fasi di manovra la Capitaneria di porto, d’intesa con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e la collaborazione dei servizi tecnico-nautici, aveva approvato lo scorso 5 luglio il provvedimento dispositivo (ordinanza n. 51/2021) che dettava regole e prescrizioni a tutela e garanzia della sicurezza della navigazione. Nonostante i ridotti spazi di manovra, in particolare quelli necessari per l’evoluzione del mercantile, grazie alla sinergica azione di AdSP e Capitaneria di porto, è stato possibile consentire sperimentalmente l’accosto di una seconda “grande nave”. L’auspicio della Capitaneria è che, sulla scorta della positiva esperienza maturata, il traffico di tali unità possa consolidarsi su base settimanale, permettendo allo scalo civitavecchiese di ampliare le proprie performance e migliorare le prospettive di sviluppo.

Pubblicato il
21 Luglio 2021
Ultima modifica
22 Luglio 2021 - ora: 14:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora