Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fincantieri “Most Attractive”

TRIESTE – Fincantieri si conferma al primo posto come Most Attractive Employer fra le aziende del settore Manufacturing, Mechanical and Industrial Engineering nella classifica di Universum, società svedese che certifica le aziende più attrattive per gli studenti universitari italiani attraverso un dettagliato questionario.

Quest’anno sono stati intervistati oltre 46.000 studenti di 52 atenei del Paese, appartenenti a 142 diverse aree di studio. In particolare, per quanto riguarda gli studenti dell’indirizzo STEM – Science, Technology, Engineering & Math – sono stati coinvolti quasi 10.000 universitari, che hanno espresso le loro preferenze in un mercato delle competenze sempre più competitivo e a caccia di talenti.

[hidepost]

Fincantieri ha confermato gli ottimi risultati ottenuti negli scorsi anni, aggiudicandosi per il terzo anno consecutivo il primo posto nella specifica classifica di riferimento, rafforzando la sua leadership davanti a numerose realtà industriali nazionali. Il Gruppo, inoltre, è entrato nei primi 25 posti della classifica generale degli studenti STEM, guadagnando così 6 posizioni rispetto al 2020.

Questi risultati premiano la costante attenzione di Fincantieri verso gli studenti e la capacità di valorizzare i giovani talenti coinvolgendoli in nuove sfide e in un contesto sempre più internazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2021
Ultima modifica
26 Luglio 2021 - ora: 13:10

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio