Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Motocicli sempre più confortevoli

Nel disegno: Una divertente manchette storica di un sito USA di motociclette d’altri tempi.

Ci scrive Cinzia De Rubertis dalla provincia di Salerno:

Ho letto, da appassionata di moto, che la compagnia tedesca Thyssenkrupp Carbon, propone un manubrio in carbonio, non solo più leggero di quelli in acciaio, ma anche capace di smorzare le vibrazioni di quelli classici e del tutto inattaccabile da ruggine ed eventi atmosferici. Il nuovo manubrio è anche molto più resistente alle deformazioni, comprese quelle classiche dovute alle cadute.

Il nuovo manubrio è già in fase di valutazione da parte di alcuni importanti marchi di motociclette, in particolare per i modelli molto sportivi, ma anche per quelli turistici dove il risparmio di peso e specialmente il confort dell’assenza di vibrazioni può essere quel “plus” apprezzato dai clienti. Che ne pensate?

[hidepost]

*

Il progresso tecnologico avanza a grandi passi anche per le due ruote, come si è visto del resto in tanti dettagli che si aggiornano quasi quotidianamente. Se saranno mantenute le promesse, l’assenza di vibrazioni sul manubrio delle moto sarà un importante passo avanti e non solo per il vostro confort, gentile signora (o signorina). Oggi per smorzare le vibrazioni si applicano pesi sagomati alle estremità dei manubri d’acciaio, ma non sempre con risultati accettabili. Dunque, avanti: in moto vogliamo tutti stare più comodi (e più sicuri).

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2021
Ultima modifica
27 Luglio 2021 - ora: 16:04

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio