Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal report GEODIS: meno emissioni CO2

PAVIA – L’espansione continua e l’impegno per la cura dell’ambiente caratterizzano l’attività di GEODIS nel 2020.

La pubblicazione del report annuale Activity & CSR del Gruppo conferma la crescita del fatturato, innovazione ed il perseguimento di un impegno ambientale.

Oltre un anno dopo l’inizio della pandemia, la crisi sanitaria non ha interrotto la crescita e la continua espansione di GEODIS, in particolare con l’acquisizione della società polacca PEKAES. Il report descrive in dettaglio la gestione della crisi da parte di GEODIS, il suo contributo alla consegna di beni essenziali e per la protezione personale per operatori sanitari e cittadini, e anche il riconoscimento del suo ruolo strategico come fornitore leader globale di logistica.

“La crisi Covid-19 ci ha presentato molteplici sfide, come per tutte le aziende e gli individui. La nostra priorità era quella di garantire la sicurezza dei nostri team. Allo stesso tempo, abbiamo lavorato per salvaguardare la supply chain dei nostri clienti”, ha dichiarato Marie-Christine Lombard, presidente del Consiglio di Amministrazione di GEODIS.

La pandemia ha evidenziato l’agilità e la capacità di GEODIS di reagire con soluzioni innovative per garantire l’affidabilità e la resilienza delle catene di approvvigionamento. Nel 2020, in un ambiente marittimo e aereo perturbato, GEODIS ha noleggiato più di 650 aerei charter per assicurare le spedizioni dei clienti in tutto il mondo.

In risposta all’accelerazione dell’e-Commerce, GEODIS ha lanciato due nuove offerte: GEODIS e- Logistics e GEODIS MyParcel, posizionando l’azienda come partner logistico preferenziale per i marchi che cercano di far crescere le proprie vendite online direttamente ai consumatori, e quindi mantenerne il controllo.

GEODIS ha anche continuato le proprie azioni volte ad ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre le emissioni di CO2, come parte del suo impegno costante da oltre 10 anni. Leader nel trasporto multimodale in Europa, alla fine del 2020 GEODIS ha inaugurato una nuova piattaforma a Dourges, in Francia, per facilitare le spedizioni intermodali. Allo stesso tempo, ha anche istituito un programma di compensazione del carbonio per i propri clienti.

L’azienda ha registrato una crescita significativa nel 2020 (+4,5% di aumento dei ricavi totali, una performance che supporta l’implementazione del piano strategico “Ambition 2023”.

Tra gli indicatori non fiscali e le valutazioni esterne, segnaliamo:

– 90% di clienti soddisfatti (87% nel 2019);

– 84% di dipendenti soddisfatti, status di leader nel report Gartner Magic Quadrant;

– Livello Gold (punteggio 68/100), assegnato da EcoVadis;

– Valutazione A- di CDP, che colloca il Gruppo nella categoria delle aziende leader nel controllo e nella riduzione delle proprie emissioni di gas serra.

Il Report 2020 Activity e Corporate Social Responsibility di GEODIS è disponibile.

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio