Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rimorchio portuale e gare della UE

Da Paolo Piccardo, che ci segue sempre con attenzione, il seguente caustico commento alla rubrica del marittimista apparsa in uno dei precedenti numeri sulle normative relative alle gare per il rimorchio nei pori:

Bravo marittimista. Ora verremo tutti a mangiare a casa tua con i nostri figli.

*

Il lettore se la prende con il nostro esperto marittimista, ma forse ha sintetizzato il suo sfogo contro una normativa europea che in nome al molo della libera concorrenza sul mercato ha creato molti problemi, molte incertezze e anche altrettante richieste di modifica.

[hidepost]

Perché la libera concorrenza sul mercato non può prescindere da anni di investimenti, da riconoscimenti di professionalità fuori da ogni dubbio, e specialmente dalla difesa della bandiera nazionale nei servizi essenziali sui porti e nelle dipendenze. Il marittimista l’ha spiegato bene: semmai, nel peggiore dei casi, potremmo andare tutti a mangiare a casa della solita commissione europea, che spesso sembra legiferare ignorando le realtà concrete: o a casa dei noti legislatori, che si occupano più di transgender che di temi dell’economia marittima reale.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2021
Ultima modifica
29 Luglio 2021 - ora: 12:11

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora