Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche a San Marino bandiera facile per navi e Yachts

LIVORNO – Non chiamatela, e potete, “bandiera ombra”. Perché l’antica repubblica di San Marino, arroccata sull’omonimo colle in Romagna, aprendo un suo registro navale internazionale ha esercitato un diritto riconosciuto. E se provocherà probabilmente un qualche sconquasso – di registri navali “facilitati” ce ne sono in ogni parte del mondo – potremo valutarlo dalle reazioni del RINa, dal Bureau of Shipping, e specialmente dai Lloyd di Londra. Se poi le promesse del nuovo registro saranno mantenute, potrebbe essere una soluzione rapida, a buon mercato e più vicina anche per tutto quel settore dei grandi yacht che oggi ricorrono a Bahamas, Antigua, Libera eccetera.

*

Ecco la notizia, già nel circuito mondiale dello shipping.

Da oggi, yacht da diporto e navi commerciali potranno battere bandiera di San Marino.

[hidepost]

San Marino Ship Register (SMSR), in qualità di partner esclusivo, fornisce supporto all’Autorità Marittima della Repubblica di San Marino assumendo il coordinamento della registrazione navale e dell’amministrazione di bandiera.

Il team di San Marino Ship Register ha annunciato l’apertura delle registrazioni a partire da oggi, e ha pubblicato le linee guida per la registrazione, ora disponibili sul sito web della società all’indirizzo www.smsr.sm. Con sede principale a San Marino, il team si impegna a offrire soluzioni di registrazione semplici ed efficienti che includano l’accesso completamente digitale a documentazione e certificati, supporto globale 24 ore su 24 e un servizio clienti di qualità con tempi di risposta rapidi.

Dal 7 al 12 settembre, San Marino Ship Register parteciperà al Cannes Yachting Festival con uno stand dedicato e, in tale occasione, il team sarà disponibile a fornire informazioni al pubblico.

“Grazie alla nuova partnership tra l’Autorità marittima sammarinese e San Marino Ship Register, San Marino rivestirà un ruolo chiave nel settore marittimo”.

Marco Conti, direttore generale – Autorità per l’Aviazione Civile e la Navigazione Marittima della Repubblica di San Marino

“San Marino Ship Register incarna i valori dello sviluppo sostenibile e del rispetto delle normative, con attenzione all’ottimizzazione dei costi”.

Domenico Gianluca Miliziano, presidente – San Marino Ship Register

“Il gioco è cambiato. Scegliere la bandiera sammarinese significa scegliere tariffe e regimi fiscali convenienti, senza nessuna restrizione sulla nazionalità, ed un processo di registrazione di sole 48 ore”.

Gianluca Tucci, general manager – San Marino Ship Register

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio