Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping & Logistics Management di Luiss Business School e Confitarma

ROMA – Il 23 ottobre prossimo partirà la prima edizione dell’Executive Programme in Shipping & Logistics Management, sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Confitarma.

Il programma è destinato a:

• manager, imprenditori, responsabili tecnici e specialisti di imprese operanti nell’ambito del settore dello shipping e della logistica legata in particolare al trasporto marittimo;

• liberi professionisti e collaboratori che prestano consulenza nel settore dei trasporti marittimi, della logistica e delle strutture dedicate;

• rappresentanti di aziende, enti pubblici e privati che operano nel settore del trasporto marittimo e della logistica;

• neolaureati che desiderano intraprendere un percorso di carriera nell’ambito dell’industria di riferimento.

Il programma, che ha una durata complessiva di 2 mesi, è suddiviso in 4 moduli:

• Modulo 1: Trasporto Marittimo e Logistica: overview e trend evolutivi;

• Modulo 2: Quadro normativo nazionale e internazionale;

• Modulo 3: Nuove tecnologie e Logistica 4.0;

• Modulo 4: Fattori critici di successo e nuovi business model.

Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 presso la sede della Luiss Business School – Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il Modulo di iscrizione, consultare il sito: https://businessschool.luiss.it/offerta-formativa/executive-program/shipping-logistics-management/.

Pubblicato il
11 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora