Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tredicimila domande per 70 posti

LIVORNO – E poi dicono che il posto in Comune è poco appetibile. Come ha comunicato giorni fa l’amministrazione municipale livornese, sono state 12.941 le domande di iscrizione ai due bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 70 persone al Comune.

Il primo concorso, per soli esami, era per 40 posti categoria C, di cui 25 posti per il profilo professionale amministrativo, e 15 posti per il profilo professionale vigilanza.

Il secondo concorso, per titoli ed esami, era per 30 posti categoria D, di cui 15 posti profilo professionale amministrativo, 5 posti profilo professionale vigilanza e 10 posti profilo professionale tecnico.

I bandi si sono chiusi martedì, ed ecco le domande pervenute:

C amministrativo: 7801; C vigile: 1936; D amministrativo: 2339; D vigile: 311; D tecnico: 554. In totale 12941.

“Un risultato atteso ma comunque sorprendente nei numeri – ha commenta l’assessore al personale Viola Ferroni – che conferma la appetibilità del nostro comune come luogo di crescita e dove sviluppare le proprie competenze a servizio della città. L’obiettivo è quello di assumere entro la fine dell’anno i vincitori del concorso e formare graduatorie lunghe dalle quali attingere per ulteriori incrementi di personale e garantire il turn over. Sulla PA si regge molto del progetto di sviluppo del Paese, anche grazie al Recovery Fund e Next Generation Livorno, e c’è un gran bisogno di persone nuove e motivate da affiancare alle numerose competenze già presenti nell’ente.”

Le prove si svolgeranno entro la fine del mese di ottobre. La data precisa sarà inserita 15 giorni prima sul sito del Comune; luogo del concorso e modalità logistiche sono in fase di definizione da parte degli uffici comunali.

Pubblicato il
4 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio