Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-ordine Evergreen per navi medie

TAIPEI – La compagnia Evergreen di Taiwan, che è particolarmente attenta anche al mercato italiano specie in Adriatico, ha perfezionato l’ordine di due dozzine di portacontainer al cantiere CSSC Huangpu Shipbuilding Corporation del gruppo China State Shipbuilding Corporation (CSSC).

A differenza dei tanti ordini di altre primarie compagnie per mega-ship, quelle ordinate da Evergreen saranno di portata medio-piccola fra i 1.800 e i 3.000 TEUs. Viene riferito che due saranno da 1.800 TEUs, una dozzina da 2.300 TEUs e le restanti da 3.000 TEUs.

La scelta di Evergreen conferma che la compagnia non punta soltanto ai grandi concentramenti di merci negli hub portuali con fondali e mezzi di sollevamento al top, ma continua ad essere interessata anche agli scali tradizionali, a servizio dei mercati territoriali e dei porti storici.

L’investimento sui nuovi ordini viene valutato intorno a un miliardo di dollari. Un esborso urgente, ma adesso non preoccupa la compagnia visto che gli aumenti record dei noli dall’anno scorso ad oggi – con proiezioni previste anche per il prossimo anno – hanno generato rixcavi di danaro fresco superiori ad ogni previsione pre-Covid.

[hidepost]

Solo ad agosto – riferisce Ship2shore – il liner di Taipei ha incassato ricavi per 1,8 miliardi di dollari, circa il 150% in più rispetto ad analogo periodo dell’anno scorso. Nel periodo gennaio-agosto, nel complesso, il volume di affari è salito del 131,7% rispetto gli stessi mesi dell’anno scorso, attestandosi a 10,3 miliardi di dollari.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio