Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-ordine Evergreen per navi medie

TAIPEI – La compagnia Evergreen di Taiwan, che è particolarmente attenta anche al mercato italiano specie in Adriatico, ha perfezionato l’ordine di due dozzine di portacontainer al cantiere CSSC Huangpu Shipbuilding Corporation del gruppo China State Shipbuilding Corporation (CSSC).

A differenza dei tanti ordini di altre primarie compagnie per mega-ship, quelle ordinate da Evergreen saranno di portata medio-piccola fra i 1.800 e i 3.000 TEUs. Viene riferito che due saranno da 1.800 TEUs, una dozzina da 2.300 TEUs e le restanti da 3.000 TEUs.

La scelta di Evergreen conferma che la compagnia non punta soltanto ai grandi concentramenti di merci negli hub portuali con fondali e mezzi di sollevamento al top, ma continua ad essere interessata anche agli scali tradizionali, a servizio dei mercati territoriali e dei porti storici.

L’investimento sui nuovi ordini viene valutato intorno a un miliardo di dollari. Un esborso urgente, ma adesso non preoccupa la compagnia visto che gli aumenti record dei noli dall’anno scorso ad oggi – con proiezioni previste anche per il prossimo anno – hanno generato rixcavi di danaro fresco superiori ad ogni previsione pre-Covid.

[hidepost]

Solo ad agosto – riferisce Ship2shore – il liner di Taipei ha incassato ricavi per 1,8 miliardi di dollari, circa il 150% in più rispetto ad analogo periodo dell’anno scorso. Nel periodo gennaio-agosto, nel complesso, il volume di affari è salito del 131,7% rispetto gli stessi mesi dell’anno scorso, attestandosi a 10,3 miliardi di dollari.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora