Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sostegno dell’innovazione delle start up giovanili

LIVORNO – Si svolgerà oggi, mercoledì 22 settembre alle 10, il webinar di presentazione del Bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle MPI ed a sostegno dello start up giovanile nel comune di Livorno.

Dopo i buonissimi risultati del bando 2020 – sottolinea l’invito – l’amministrazione comunale ha deciso di far divenire stabile l’esperienza del sostegno all’innovazione delle Micro e Piccole Imprese ed ai professionisti.

Con la nuova edizione del Bando il Comune di Livorno intende promuovere e sostenere le Micro e Piccole Imprese (MPI) che hanno realizzato investimenti caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico, digitale ed innovativo attraverso un sostegno economico a fondo perduto.

Nel corso del webinar l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini e la responsabile dell’ufficio Finanziamenti Comunitari, Sviluppo Economico e Sportello Europa Katia Le Rose illustreranno le finalità e le modalità di partecipazione al nuovo Bando.

Il Bando sarà consultabile a partire da domani, giovedì 23 settembre nella sezione “Lavoro e Sviluppo Economico – Bandi” della rete civica comunale. Si potrà seguire l’appuntamento in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Livorno: https://www.youtube.com/channel/UCHkwlQ7gnCk4UxmTn2s4o0w.

Pubblicato il
22 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio