Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Laghezza SpA premiata agli Italian Terminal Awards

Nella foto: La consegna del premio al vicepresidente Massimo Frolla.

PIACENZA – Laghezza SpA è stata premiata dalla Giuria degli ITALA 2021 – Italian Terminal and Logistic Awards per la categoria ‘Operatore globale e Spedizioniere’.

La motivazione della Giuria per l’assegnazione del Premio è stata: ‘Come trasformare una storica casa di spedizioni e doganalista tradizionale in un moderno operatore globale attivo in vari segmenti della filiera logistica con propri automezzi, magazzini, attività di trasporto e distribuzione grazie a iniziative lungimiranti capaci di anticipare l’evoluzione dei mercati. Il Gruppo Laghezza è stato protagonista, anche recentemente, di acquisizioni che gli hanno permesso di presidiare i principali gangli strategici (porti, aeroporti e interporti) del traffico merci investendo in innovazione, diversificazione dei servizi ed espansione territoriale’.

Ha ritirato il premio il vicepresidente della Laghezza SpA Massimo Frolla che ha dichiarato:” Questo riconoscimento rappresenta una grande soddisfazione e premia il grande lavoro svolto dal dipartimento logistica che, insieme a tutti i dipartimenti della Laghezza SpA, lavora per offrire i migliori servizi di assistenza doganale e logistica integrata ai propri clienti”.

ITALA è l’evento speciale dedicato agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica che si è svolto nell’ambito della ottava edizione della Fiera di settore GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei trasporti Eccezionali – a Piacenza (6/9.10.2021).

Laghezza SpA, società italiana indipendente leader nel mercato delle spedizioni doganali, offre servizi certificati di alta qualità anche in ambito logistico, con i sui tre hub a cornice del Porto di La Spezia e nel settore dei trasporti su strada.

L’Azienda negli ultimi anni ha adottato una lungimirante strategia di crescita, puntando su innovazione, espansione territoriale e diversificazione, mantenendo contestualmente sempre alti gli standard qualitativi di tutti i servizi offerti.

Pubblicato il
20 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio