Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alloggi della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro

 Nella foto: La presentazione del progetto.

GIOIA TAURO – Efficientamento energetico, riduzione dei consumi elettrici e promozione di energie rinnovabili sono gli elementi posti al centro del progetto esecutivo della realizzazione degli alloggi di servizio della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro. 

Alla presenza del presidente della Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, del direttore marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica, Antonio Ranieri, e del comandante del Porto di Gioia Tauro, Vincenzo Zagarola, il progetto è stato presentato in conferenza stampa dagli ingegneri Filippo Valotta ed Emanuele Miceli dello studio SIM Ingegneria, che ha vinto la gara dell’Autorità di Sistema Portuale di redazione del progetto esecutivo.  

In osservanza alle normative vigenti in materia sismica ed energetica, l’intervento sarà realizzato in una superficie di sei mila metri quadrati all’interno dell’area portuale. Sarà organizzato in due corpi di fabbrica, che comprenderanno dieci unità abitative di varie dimensioni, ed un blocco centrale multifunzione destinato ai servizi. 

Del valore complessivo di 3,5 milioni di euro, i lavori saranno realizzati in ottemperanza al DL 63/2013, che impone alle Pubbliche amministrazione il rispetto dei principi di ecosostenibilità ed efficientamento energetico nella costruzione delle proprie infrastrutture. 

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora