Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due maxi-cordate: la gara per le dighe della Darsena Europa

LIVORNO – La notizia è ufficiosa ma da buona fonte: sarebbero almeno due le cordate che si presenteranno entro il 6 dicembre con le loro offerte per la gara relativa alla realizzazione delle opere foranee – in particolare le dighe, ma anche i dragaggi – primo importante step per la Darsena Europa.

Bocche cucite a palazzo Rosciano, com’è comprensibile. Ma risulterebbero mobilitate una grande cordata che farebbe capo a Sidra, Sales e Fincosit e una seconda altrettanto importante cordata che farebbe capo a Impresit, più probabilmente un “appoggio” locale.

Entrambe le cordate, se le notizie fossero confermate, metterebbero insieme i più importanti e i più specializzati “players” dei lavori marittimi e portuali del Mediterraneo. 

[hidepost]

Non è nemmeno escluso che la gara possa chiudersi anche con la partecipazione di un terzo gruppo proveniente dal Nord Europa, anch’esso specializzato in lavori portuali e con esperienza di gru e opere marittime sulla sponda Atlantica.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora