Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Forship fuori da Piombino, forse

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Forship, brand del gruppo Corsica Ferries, ha avuto revocati gli slot sul porto di Piombino dall’AdSP del Tirreno Settentrionale: è notizia ormai nota, che ha fatto il giro del Mediterraneo perché la revoca è una delle poche fatte nel porto labronico e a ben vedere nei porti italiani. Secondo l’AdSP, da parte della compagnia ci sono state inadempienze degli accordi sia sull’utilizzo delle banchine che su altri punti. Forship potrà partecipare alla gara per gli slot “liberati”, il cui bando è stato predisposto ieri,  senza però il riconoscimento di vettore “storico”. Da parte sua la compagnia ha già reso noto che parteciperà al bando e che intende rimanere sulla rotta che ha da tempo battuto.

[hidepost]

Il tema del rispetto delle concessioni sui porti è al momento tra i più delicati, perché coinvolge non solo inadempienze giustificabili con situazioni emergenza, ma anche l’utilizzo “provvisorio” delle banchine pubbliche destinate a rimanere a disposizione,  Il settore dei traghetti, passeggeri e ro/ro, si è dimostrato il più sensibile e qualche volta a rischio. Poi c’è il caso particolare delle crociere, che ha generato sempre a Livorno l’impasse della Porto 2000, che vuole chiarimenti sulla “riserva” anche per i passeggeri dopo il terminal “provvisorio” di Grimaldi. Un caso, quello della Porto 2000, sul quale Guerrieri e Paroli stanno attivamente lavorando per evitare che a decidere “aria omnes” sia il Consiglio di Stato.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio