Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Forship fuori da Piombino, forse

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Forship, brand del gruppo Corsica Ferries, ha avuto revocati gli slot sul porto di Piombino dall’AdSP del Tirreno Settentrionale: è notizia ormai nota, che ha fatto il giro del Mediterraneo perché la revoca è una delle poche fatte nel porto labronico e a ben vedere nei porti italiani. Secondo l’AdSP, da parte della compagnia ci sono state inadempienze degli accordi sia sull’utilizzo delle banchine che su altri punti. Forship potrà partecipare alla gara per gli slot “liberati”, il cui bando è stato predisposto ieri,  senza però il riconoscimento di vettore “storico”. Da parte sua la compagnia ha già reso noto che parteciperà al bando e che intende rimanere sulla rotta che ha da tempo battuto.

[hidepost]

Il tema del rispetto delle concessioni sui porti è al momento tra i più delicati, perché coinvolge non solo inadempienze giustificabili con situazioni emergenza, ma anche l’utilizzo “provvisorio” delle banchine pubbliche destinate a rimanere a disposizione,  Il settore dei traghetti, passeggeri e ro/ro, si è dimostrato il più sensibile e qualche volta a rischio. Poi c’è il caso particolare delle crociere, che ha generato sempre a Livorno l’impasse della Porto 2000, che vuole chiarimenti sulla “riserva” anche per i passeggeri dopo il terminal “provvisorio” di Grimaldi. Un caso, quello della Porto 2000, sul quale Guerrieri e Paroli stanno attivamente lavorando per evitare che a decidere “aria omnes” sia il Consiglio di Stato.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora