Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accademia Navale: oggi giurano gli allievi

LIVORNO – Oggi, sabato 4 dicembre, i 135 allievi ufficiali della 1a classe dei corsi normali dell’Accademia Navale e 7 allievi ufficiali piloti di complemento giureranno fedeltà alla repubblica alla presenza dei vertici del Dicastero, del capo di Stato Maggiore della Marina Militare e delle autorità civili e religiose.

L’Accademia Navale come noto è l’istituto di eccellenza e di livello universitario, che presiede alla formazione di tutti gli ufficiali della Marina Militare ovvero la futura classe dirigente della Forza Armata, coltivando il complesso delle qualità morali, di carattere e professionali che devono essere parte integrante di ogni militare e, prima di tutto, dell’ufficiale.

Attraverso un programma didattico-formativo, che affianca a studi universitari l’educazione ai valori etico-morali, i giovani frequentatori acquisiscono le competenze e la professionalità per affrontare i futuri incarichi a bordo delle unità navali.

La cerimonia di quest’anno cade nel 140ennale della fondazione dell’Istituto, sorto a Livorno il 6 novembre 1881 dall’unione delle scuole navali preunitarie di Genova e di Napoli, per volontà dell’allora ministro della Marina Benedetto Brin.

Quest’anno, inoltre, la cerimonia del giuramento si arricchisce di ulteriori significati in quanto il 4 dicembre è anche la ricorrenza di Santa Barbara, la santa patrona della Marina Militare, la cui celebrazione costituisce un momento particolarmente sentito per il personale della Marina Militare.

La cerimonia sarà visibile in diretta streaming su Facebook e Youtube Marina.

Pubblicato il
4 Dicembre 2021
Ultima modifica
7 Dicembre 2021 - ora: 17:38

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio