Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In Toscana le borse di studio Mutua sanitaria Cesare Pozzo

MILANO – Anche per il 2022, Cesare Pozzo premia gli studenti più meritevoli che hanno terminato il ciclo di studi di scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado, università di primo livello e magistrale, università estere.

Solo nella regione Toscana, la storica Mutua ha erogato i sussidi a 91 studenti per complessivi € 10.205.

“La Mutua stessa è cultura per la lunga storia che la caratterizza – afferma il presidente nazionale Andrea Giuseppe Tiberti – in virtù di questo e sapendo quanto il percorso di studi possa gravare sulle spese familiari, da anni Cesare Pozzo eroga sussidi allo studio”.

L’aiuto della Mutua sanitaria Cesare Pozzo si attesta con i numeri: nel 2021 in tutta Italia sono stati erogati € 258.000 di sussidi allo studio a 1.966 studenti.

345 premiati hanno concluso la scuola primaria (con 12.075 euro di sussidi elargiti), 509 la scuola secondaria di primo grado (con 35.630 euro di sussidi), 483 la scuola secondaria di secondo grado (con 67.620 euro di sussidi), 223 hanno terminato l’università di primo livello (con 44.600 euro di sussidi assegnati), 398 quella specialistica (con 95.560 euro di sussidi), sei l’università estera (con 1.200 euro di sussidi) e due hanno frequentato altri percorsi di studio (con 1.000 euro di sussidi assegnati).

“La tutela della salute e il sostegno agli studi sono i principali obiettivi che Cesare Pozzo persegue da sempre – commenta invece Danilo Fondi, presidente regionale CesarePozzo Toscana – tutto l’operato della Mutua si basa su valori quali l’aiuto reciproco e la solidarietà e su queste basi mutualistiche cerchiamo di contribuire al futuro dei nostri soci”.

La cerimonia dedicata alla consegna dei sussidi allo studio si terrà domani domenica 19 dicembre dalle ore 15 alle ore 17 e sarà trasmessa in modalità streaming sulla pagina Facebook e sul canale youtube di Cesare Pozzo dal Salone Liberty in via San Gregorio, 46 a Milano. Durante l’incontro dedicato sia ai sussidi allo studio e sia ai 145 anni della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, sono attesi ulteriori riconoscimenti per gli studenti premiati.

Pubblicato il
22 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio