Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ca’Moro, parte il recupero

Era stato annunciato pochi giorni fa ma non si è perso tempo: come ci ha segnalato il lettore S.B. il relitto dell’ex peschereccio trasformato in ristorante dalla cooperativa Parco del Mulino, con i ragazzi down che servivano a tavola, è stato transennato e sono cominciati i lavori di demolizione sul posto, per recuperare con un altro mezzo simile la funzione sociale cui era adibito.

Nella foto, qui di seguito, si vede che la parte del molo della Darsena Vecchia è stata transennata a cura della Labromare, in modo da lasciare spazio all’operazione vera e propria di demolizione, che si svolgerà a cura di un gruppo di imprese del porto molto sensibile al sociale come Lorenzini, Neri eccetera. L’operazione richiederà alcune settimane perché il peschereccio deve essere preventivamente svuotato dei materiali ancora recuperati, svuotato dai carburanti della cucina e quindi sezionato e conferito in discarica. Tutte operazioni sotto controllo della Capitaneria di Porto con il suo nucleo ambientale. Se tutto andrà come previsto, il nuovo Ca’Moro potrebbe essere pronto già dalla prossima estate.

Pubblicato il
19 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora