Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Via al concorso all’Accademia Navale

LIVORNO – Oggi sabato 22 e sabato 29 gennaio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19, l’Accademia Navale di Livorno aprirà virtualmente i suoi cancelli ai giovani interessati ad intraprendere una carriera in Marina Militare e che vorranno conoscere più da vicino la vita degli allievi ufficiali.

Gli open day si svolgeranno on-line attraverso un incontro “virtuale” con il personale dell’Accademia Navale sulla piattaforma “Cisco WEBEX”. Nel corso degli incontri, i visitatori avranno la possibilità di vedere i luoghi più significativi dell’Istituto e potranno interagire con gli ufficiali e gli allievi dell’Accademia Navale, i quali illustreranno le modalità di svolgimento del concorso, dettagli sulla vita dell’allievo ed i diversi iter formativi offerti. I link per l’accesso alle diverse stanze virtuali saranno pubblicati sul sito internet e sui canali social della Marina Militare.

Per l’anno 2022 sono stati messi a concorso nr. 133 posti nei diversi corpi della Marina. Il concorso per l’ammissione alla prima classe del corso normale è aperto ai cittadini italiani tra i 17 e i 22 anni non ancora compiuti, già in possesso del diploma di maturità o maturandi nell’anno scolastico 2021/22. Maggiori informazioni al sito dei Concorsi della Difesa.

Il bando integrale per il concorso è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 03 del 11-01-2022, con possibilità di inoltrare le domande entro il 15 febbraio 2022.

Approfondimenti: Gli ufficiali conseguono lauree diverse a seconda del corpo di appartenenza: in scienze marittime e navali per il corpo di Stato Maggiore; in ingegneria navale, ingegneria civile ed ambientale ed ingegneria delle telecomunicazioni per il corpo del Genio della Marina; in medicina e chirurgia per il corpo Sanitario Militare Marittimo; in giurisprudenza per il corpo di Commissariato Militare Marittimo e per il corpo delle Capitanerie di Porto. Per saperne di più: http://www.marina.difesa.it/il-tuo-futuro-e-il-mare/entra-in-marina/Pagine/concorso_accademia.aspx.

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio