Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Partiti i corsi “Gioya” della fondazione ISYL

Katia Balducci

VIAREGGIO – È iniziato il primo corso di Laurea online indirizzato a manager e imprenditori promosso da Gioya – Yachting World School, progetto di recente lanciato da Fondazione ISYL e NAVIGO a Viareggio, e sviluppato dall’Istituto di alta formazione internazionale GY Academy, HEI, con sede principale a Malta.

Il Corso di laurea è strettamente a numero chiuso (massimo 50 selezionati l’anno) ed è riservato a manager e imprenditori che intendono vedersi riconosciute esperienze professionali pregresse (fino ad un massimo del 50% del totale crediti del corso) integrando le loro conoscenze e acquisendo cosi una laurea internazionale su International Business Administration e Entrepreneurship. 

Grazie ad un accordo internazionale siglato tra GY Academy e l’Università di Torino, a questi manager, con lo stesso numero di esami ma integrati con quelli di Torino, viene riconosciuta la doppia laurea, sia quella di GY che quella dell’Università di Torino in gestione aziendale.  

Questa iniziativa vuole rispondere all’esigenza di un’educazione continua moderna, esperienziale e di qualità. Un’alta formazione in grado di integrare l’alta esperienza professionale con contenuti specifici e aggiornati e creare sinergie tra partecipanti. 

Grazie alla partnership con Gioya – Yachting World School, questa edizione del Corso di Laurea sarà integrata con seminari specifici su executive management e yachting.

A questa prima edizione, hanno aderito importanti esponenti del mondo dell’imprenditoria e manager di elevata esperienza. Tra questi Francesco Norante, presidente di Leonardo Canada, azienda tra i leader mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, Eva Orsi presidente di Tankoa Yachts e Katia Balducci, ad Overmarine Group.

“Sia come presidente NAVIGO, tra i promotori del progetto che come allieva di questa prima edizione – spiega Katia Balducci – ritengo che il Gioya sia una grande opportunità di formazione permanente per gli imprenditori. Un modo per poter rinforzare le proprie competenze e vedere riconosciuto un percorso professionale e di carriera anche grazie a questo nuovo strumento di educazione. Per questo ho aderito subito con piacere iscrivendomi al corso di laurea”.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora