Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ortona, accordo AdSP-ZES

Nella foto: Pettorino e Micci.

ANCONA – L’ammiraglio Giovanni Pettorino, commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Centrale, e il professor Mauro Miccio, commissario ZES Abruzzo hanno firmato l’accordo di collaborazione tra le due strutture per la gestione dei fondi del PNRR dedicati al porto di Ortona. 

Due gli investimenti, strategici per lo scalo ortonese, oggetto dell’Accordo: la riqualificazione ed il potenziamento della banchina di riva del porto di Ortona, opera che si integra con l’intervento di dragaggio dello specchio acqueo antistante la banchina, e il collegamento ferroviario per lo scalo ortonese, per un totale di 17,8 milioni di Euro.

Con l’accordo, i due soggetti si impegnano a collaborare per assicurare la corretta esecuzione delle opere e il rispetto delle stringenti tempistiche imposte dal calendario del PNRR.

Per l’ammiraglio Pettorino “l’Accordo è un primo risultato dell’impegno profuso dall’Autorità di Sistema Portuale in questi mesi per assicurare la corretta e tempestiva gestione dei fondi PNRR e delle risorse investite dal Governo nazionale per la portualità del Medio Adriatico. I fondi dedicati alle infrastrutture ZES in particolare hanno tempistiche più ristrette rispetto alle altre misure a sostegno degli investimenti della AdSP. In questo contesto ringrazio il commissario ZES Mauro Miccio perché la collaborazione con la sua struttura consente di usufruire anche di queste professionalità e di avviare uno scambio costante anche sull’ultimo miglio ferroviario del porto di Ortona che, pur se realizzato da soggetto diverso rispetto all’Autorità Portuale, vede l’investimento ricadere nel porto”.

Per il professor Mauro Micci “l’Accordo firmato rappresenta un utile strumento per l’efficacia, l’efficienza e il coordinamento delle diverse azioni promosse dalle due strutture, che hanno come comune obiettivo quello di rispettare le scadenze previste dal PNRR, che prevede le opere completate al 2026”.

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora