Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parcheggiare con il sistema 4XP

MODENA – La costante crescita dei centri urbani rende il problema del parcheggio un’esigenza sempre più sentita dalla popolazione – afferma Paolo Prandini, presidente di 4XP – mentre i proprietari di strutture con un’area di sosta sono alla ricerca di un “servizio sempre più completo e efficiente”, che sgravi il proprietario da qualsiasi incombenza, soprattutto se il parcheggio è un servizio aggiuntivo rispetto al core business della struttura. Il servizio “xManagement” offerto da alla società 4XP – dice ancora Prandini – consente ai clienti notevoli vantaggi operativi e significative riduzioni dei costi. 

Come nasce 4XP? Paolo Prandini spiega: “4XP prende vita da un’idea di due imprenditori con una ventennale esperienza nel mondo del controllo accessi veicolari e dei servizi. Entrambi avevamo uno scopo comune: creare un servizio unico sul mercato che sgravasse da qualsiasi problema il proprietario di una struttura con un parcheggio da gestire, senza investimenti e alla portata di tutti”.

“Il sistema di parcheggi cloud 4XP è ideale da installare – continua – anche in aree di piccole-medie dimensioni, dove oggi i costi sono ancora elevati e alcuni servizi disponibili oggi solo su grandi aree di sosta, ma soprattutto di fornire un servizio “all inclusive” che permetta al gestore del parcheggio di non avere alcun onere operativo sull’impianto. Gli ambiti di applicazione delle soluzioni 4XP sono dedicati a spazi per parcheggi privati di: aree di sosta, alberghi, ristoranti, stabilimenti balneari, centri sportivi, università, supermercati, banche, negozi, aree camper e tanto altro ancora”. 

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio