Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LIQUI MOLY e gli aiuti all’Ucraina

Da Ernst Prost della Fondazione omonima riceviamo questa comunicazione sugli aiuti che l’organizzazione sta inviando alle popolazioni dell’Ucraina, con l’invito, se possibile, a contribuire.

Due giorni fa, giovedì è arrivata al confine polacco-ucraino la prima grande spedizione di farmaci e dispositivi medici nuovi, tra cui: antidolorifici, medicazioni, deflussori per flebo, medicazioni speciali per la fasciatura di arti soggetti a forte sanguinamento, ossia tutto ciò di cui si ha bisogno quando, durante una guerra di attacco, si infligge distruzione, mutilazione e morte a un intero popolo.

Mia moglie Kerstin Thiele insieme alla nostra Fondazione, raccoglie notte e giorno fondi per l’acquisto di dispositivi medici. Il nostro ex collega Ibrahim Memis, che ora lavora nel settore medico, ci sta aiutando a procurarci gli ausili necessari, acquistandoli per conto della nostra fondazione e organizzando il trasporto merci. Anche il nostro partner e buon amico Boris svolge un ruolo fondamentale nella raccolta di donazioni tramite la sua rete e nella distribuzione dei dispositivi in Ucraina. Boris siamo tutti al fianco dell’Ucraina! Siamo amici! Ringrazio il prof. Würth e la sua famiglia per la significativa e importante donazione spontanea. La famiglia LIQUI MOLY è attiva. Ringrazio di cuore tutti gli altri partecipanti.

Infine, vorrei condividere con voi, cari rappresentanti dei media, la commovente storia del nostro cliente e amico, che fa parte della famiglia LIQUI MOLY da molti anni. Oggi ancora gli ho telefonato. Ha acquistato con il proprio denaro stivali e abbigliamento adatto ed è a Kiev con un kalaschnikow in mano. Ha messo al sicuro sua moglie e i suoi due figli. Ora combatte una battaglia sanguinosa, difende la sua patria, il suo popolo ma anche la libertà e la democrazia e, quindi, tutti noi in Europa. Spero che sarà ancora vivo quando lo chiamerò. Da qui è possibile accedere alla pagina delle donazioni “Hilfslieferungen für die Ukraine” (“Aiuti per l’Ucraina”): https://www.betterplace.me/Aiuti-Ucraina.

Fare una donazione diretta tramite il modulo per la donazione della Fondazione Ernst Prost: https://www.ernst-prost-stiftung.org/en-gb/spenden.

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora