Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: presidenza al rinnovo

Mario Mattioli

ROMA – Presieduto da Mario Mattioli si è riunito in presenza e in videoconferenza, il Consiglio generale di Confitarma che ha esaminato le principali tematiche d’interesse del settore: dalla situazione venutasi a creare per la guerra russo-ucraina e i relativi impatti sugli equipaggi e sulla operatività delle navi italiane, alle proposte legislative del pacchetto clima “Fit for 55” della Commissione europea, all’iter legislativo di provvedimenti all’esame del Parlamento di interesse per lo shipping nazionale a cominciare dalle misure di ristoro per il caro gasolio.

Successivamente il Consiglio generale, in linea con quanto stabilito dallo statuto confederale, ha nominato i past-president Nicola Coccia, Paolo d’Amico ed Emanuele Grimaldi quali componenti della Commissione di designazione in vista del rinnovo della presidenza di Confitarma. Il direttore generale Luca Sisto è stato nominato segretario della Commissione.

[hidepost]

È stato avviato così l’iter per l’elezione del nuovo presidente confederale: la commissione di designazione provvederà a raccogliere le candidature alla presidenza attraverso la consultazione degli associati, sottoponendole poi al consiglio che voterà a scrutinio segreto il nominativo da proporre all’Assemblea elettiva che si terrà entro la fine del 2022.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2022
Ultima modifica
4 Aprile 2022 - ora: 12:33

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora