Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ammiraglio Pettorino consulente del MIMS

Giovanni Pettorino

ROMA – “La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notizia”. 

È quanto afferma il presidente nazionale di Federlogistica-Conftrasporto Luigi Merlo: “Ho avuto modo di collaborare con l’ammiraglio Pettorino in diverse città, a partire da La Spezia, ma soprattutto a Genova – sottolinea Merlo – e posso affermare senza tema di smentite che si tratta di una persona che unisce alla straordinaria competenza un’eccezionale umanità. Avendo ricoperto i massimi incarichi al vertice del comando delle capitanerie, ma anche il ruolo di commissario di Autorità Portuale e di Autorità di Sistema Portuale, è un profondo conoscitore di tutti gli aspetti marittimo-portuali italiani”. 

“Sono convinto che Pettorino – conclude il presidente di Federlogistica – fornirà un notevole contributo al settore in un momento delicatissimo che necessita di competenze specifiche e provate”. 

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora