Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più cargo per ITA Airways

ROMA – La compagnia aerea Ita Airways ha fatto sapere attraverso una nota che “aumentano le opportunità di servizi cargo grazie all’ampliamento del network passeggeri per l’estate 2022”. Da sabato 2 aprile “è infatti disponibile il nuovo collegamento diretto da Milano Malpensa a New York JFK, che si aggiunge ai due voli giornalieri da Roma Fiumicino. Sempre da Roma Fiumicino – aggiunge il vettore – proseguono i voli per Miami e Boston, già operativi da marzo”.

Con questa ulteriore rotta su New York JFK si consolida il processo di espansione di Ita Airways per i settori passeggeri e cargo nel mercato statunitense, “centrale nella strategia di crescita della compagnia, che punta a raggiungere un totale di 42 voli settimanali tra Italia e Stati Uniti entro il mese di agosto”.

Durante la prossima stagione estiva Ita Airways prevede 64 nuove destinazioni, di cui 23 nazionali, 34 internazionali e 7 intercontinentali.

Saranno proprio le destinazioni intercontinentali, principale novità della stagione estiva, ad arricchire l’offerta cargo di Ita Airways: “nei prossimi mesi da Roma Fiumicino partiranno i voli per Los Angeles, Buenos Aires, San Paolo e Tokyo. Inoltre, l’impiego sulle rotte di lungo raggio di aerei Airbus A330 e A350 di ultima generazione conferma il piano di rinnovamento della flotta di ITA Airways, che introduce progressivamente aerei più moderni e efficienti, con maggiore capacità di carico e minori emissioni di CO2”.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora