Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il binocolo che legge la distanza

MILANO – Dimenticatevi il vostro vecchio, affezionato ma superato binocolo. Un binocolo top di gamma, uno dei migliori che si possano trovare sul mercato è oggi lo Steiner Commander LRF che offre addirittura la rilevazione laser delle distanze, perfetto per chi cerca la precisione chirurgica degli strumenti professionali. Tramite questo binocolo è possibile misurare la distanza di un punto fino a 1700 metri, sfruttando la tecnologia laser. Il materiale di cui è composto è il Makrolon, un policarbonato super resistente utilizzato per realizzare le coperture di grossi edifici come stadi, palazzetti dello sport e stazioni: robusto ma leggerissimo. Inoltre il binocolo è idrorepellente, respinge polveri e acqua ed è garantito per 30 anni. Lo puoi acquistare su Boatique, il sito web milanese che opera in tutto il territorio nazionale e fornisce ogni ulteriore dettaglio sugli oggetti da barca proposti.

Pubblicato il
30 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio