Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Digitalizzazione a Gioia Tauro

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – L’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, presieduta da Andrea Agostinelli, e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, diretta da Marcello Minella, hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato alla istituzione di un tavolo tecnico permanente, funzionale all’implementazione della digitalizzazione, già sottoscritto con l’Associazione dei Porti Italiani e con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili al fine di dare concreta attuazione al rilancio del sistema portuale.

Tra le azioni oggetto di interesse, in primo luogo, attraverso il tavolo tecnico si punterà alla incentivazione digitale delle procedure amministrative e di controllo dei due Enti, attraverso anche la condivisione delle comuni risorse.

Nello specifico, le attività che saranno avviate riguardano il completamento della digitalizzazione delle procedure del sistema portuale e logistico di Gioia Tauro nell’ambito del PON (Piano Operativo Nazionale) con particolare riguardo all’efficientamento interattivo del Port Community System relativo alle attività di imbarco e sbarco, ingresso e uscita dai nodi e varchi portuali e al pagamento delle tasse, con la verifica della possibile implementazione del monitoraggio informatico degli accessi e dei transiti portuali relativi ai mezzi e alle merci.

Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle potenzialità della Zona Economica Speciale della Calabria, presso i porti della circoscrizione dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio (Gioia Tauro – Crotone – Corigliano Calabro – Vibo Marina e Taureana di Palmi), mediante anche l’istituzione di Zone Franche Doganali intercluse. 

Sarà oggetto della comune attiva, inserita all’interno del protocollo, anche lo sviluppo delle infrastrutture doganali e logistiche funzionali alla riduzione dei costi in termini economici e di tempo.

Pubblicato il
4 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio