Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Facility nautica a Rio Marina

Matteo Paroli

RIO MARINA –

Realizzare nel porto di Rio Marina una infrastruttura portuale turistica destinata alla nautica da diporto

E’ questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato dal sindaco elbano Marco Corsini, e dal presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri.

Un accordo strategico – sottolinea l’AdSP – che vede le due istituzioni lavorare in tandem ad un progetto che ricomprende sia lo specchio acqueo e le aree a terra prospicenti dello scalo (di pertinenza della Port Authority) che i locali di proprietà comunale che si affacciano sulla banchina (i cosiddetti Voltoni).

Con questo protocollo AdSP e Comune hanno definito l’iter amministrativo per arrivare all’individuazione di un operatore economico privato cui affidare la costruzione e la gestione della nuova facility.

In particolare, l’Ente portuale ha autorizzato il Comune a svolgere la procedura di gara, avvalendosi dell’istituto della finanza di progetto. In tale contesto, il Comune dovrà acquisire il necessario parere dell’AdSP su tutti gli atti e documenti di gara afferenti agli aspetti demaniali, marittimi e di sicurezza.

«Comune e Port Authority individuano nella collaborazione la chiave di lettura per interpretare e disegnare il futuro del porto di Rio Marina» ha detto il segretario generale dell’AdSP, Matteo Paroli.

«L’obiettivo comune – ha proseguito Paroli – è chiaro e ben definito: introdurre e precisare ruoli e compiti nell’ambito di un progetto che mira ad incrementare la qualità della fruizione dell’area portuale, riqualificandone le strutture e migliorandone l’offerta turistica».

Soddisfatto il sindaco Marco Corsini: «Il porto di Rio Marina ha la caratteristica di avere due “padroni” e solo se essi vanno d’amore e d’accordo ci può essere sviluppo nell’interesse del paese» ha dichiarato. «E questo è quello che sta accadendo a Rio. Collaborazione, condivisione, unità di intenti e di vedute. Quando succede così, la pubblica amministrazione dà bella immagine di se e la collettività non può che trarne beneficio».

Pubblicato il
11 Maggio 2022
Ultima modifica
12 Maggio 2022 - ora: 18:22

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio