Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Caronte & Tourist è ISO 30415

MESSINA – A conclusione di un lungo percorso istruttorio e dopo l’audit finale condotto, come prescritto, da un prestigioso istituto di valutazione esterno e indipendente – in questo caso il RINA – Caronte & Tourist ha ottenuto la certificazione ISO 30415 “Human Resource Management Diversity and Inclusion”.

La ISO 30415 è uno standard internazionale che offre ad aziende di ogni tipo e settore la possibilità di individuare principi, ruoli, azioni e policy per sviluppare e supportare processi di inclusione della diversità negli ambienti di lavoro.

Caronte & Tourist è la prima compagnia di navigazione in Italia ad aver ottenuto – dopo la ISO 9001 (Qualità), la ISO 45001 (Sicurezza dei lavoratori) e la ISO 14001 (Ambiente) – questa prestigiosa certificazione, nata peraltro solo nel 2021.

“Individuare e valorizzare la ricchezza che la diversità rappresenta – commenta Vincenzo Franza, ad del Gruppo Caronte & Tourist – è un passaggio ormai imprescindibile per quelle aziende che credono nell’innovazione e nella sostenibilità nel senso più ampio del termine. Declinare i principi di Diversity & Inclusion significa infatti dimostrare una capacità di valorizzare le diversità che è sì una opzione etica e di responsabilità, ma è anche la scelta di un sistema di gestione nuovo e innovativo”.

“Negli ultimi anni – aggiunge Tiziano Minuti, hr manager del Gruppo – la capacità inclusiva delle aziende è diventata un paradigma determinante non solo per motivi etici, ma anche a scopi organizzativi, di business e di customer care. È stato infatti dimostrato che la scelta dei consumatori è orientata sempre più dal comportamento etico e sociale delle aziende. Significa che le buone pratiche aziendali hanno valore in sé, ma anche una ricaduta economica ben precisa, e che il comportamento sociale è anche un potente catalizzatore di acquisto”.

Ma non solo. Perché è stato pure dimostrato – come ricorda Piera Calderone, diversity & disability manager di Caronte & Tourist – che “dentro una azienda i team con diversity prendono decisioni migliori nell’87% dei casi e sono 1,7 volte più innovativi nelle loro scelte”.

Pubblicato il
18 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio